
Risultati per 'Rimessa a modello pellicce Monza':
Di seguito l'elenco dei risultati di ricerca trovati rilevanti per la keyword 'Rimessa a modello pellicce Monza':
Risultati maggiormente rilevanti:


Se invece vuoi recuperare una tua pelliccia che ha subito dei danni portala in negozio dove potrai usufruire di un servizio di rimessa a modello svolto con grande cura del dettaglio; lo staff specializzato si occuperà di ripararla, facendola tornare come nuova. Chiama per richiedere informazioni o passa in sede per ammirare le collezioni.


Il costo rimessa a modello pelliccia visone è solitamente di 800€. Nel prezzo non è compresa la tintura o l’aggiunta di materiale come cashmere o pelli in visone. Per quanto riguarda il costo rimessa a modello pelliccia volpe è sempre di 800€ escluso tintura della pelliccia usata. negozio pellicce monza - pellicceriarosio.com


Pellicceria Barni via Solferino, 11 20900 Monza (Italy) Telefono: 039.384.102 info@pellicceriabarni.it
Altri risultati:


La rimessa a modello pelliccia o la trasformazione della vecchia pelliccia, consiste nel trasformare la vecchia pelliccia che non usiamo più oppure una pelliccia ereditata e rinnovarla, rendendo la pelliccia alla moda e trendy. L’intento è quello di ottenere una pelliccia al passo con la moda.


Il costo rimessa a modello pelliccia visone è solitamente di 800€. Nel prezzo non è compresa la tintura o l’aggiunta di materiale come cashmere o pelli in visone. Per quanto riguarda il costo rimessa a modello pelliccia volpe è sempre di 800€ escluso tintura della pelliccia usata.


Rimessa A Modello Uno dei nostri punti di forza sono le rimesse a modello. Curiamo la trasformazione del vostro capo dandogli un immagine nuova, fresca e moderna; verrà preso in considerazione lo stato del cuoio del pelo per la buona riuscita del capo. ll modello verrà creato su misura e valorizzando il vostro materiale.


La rimessa a modello della pelliccia è una lavorazione molto particolare che richiede cura e delicatezza. Valutazione Ogni rimessa a modello inizia con un primo incontro per definire alcuni punti chiave: valutare lo stato della tua pelliccia e quindi capire la fattibilità della lavorazione osservando il cuoio, il pelo e il livello d’usura del capo.